Se il made in Italy non va sul web,
allora il web va nei territori del made in Italy. Eccellenze in Digitale Tour è il road show nazionale promosso da Google,
Fondazione Symbola, Università Ca’ Foscari,
in partnership con CNA e Coldiretti.
Ester Brunini titolare del laboratorio Giallo Argento, è un tecnico della lavorazione del vetro ed esperta in tecnologie vetrarie. Il suo motto è “Fare le cose con gioia, con il diavolo in corpo e il fuoco nel cuore!”
ARCA è il primo sistema di certificazione ideato e realizzato esclusivamente per edifici con struttura portante in legno. ARCA è nato per garantire la sicurezza, l'efficienza energetica, il comfort e la sostenibilità degli edifici in legno. Il progetto nasce in Trentino su iniziativa della Provincia Autonoma di Trento che lavora al progetto dal 2009, con l’intento di valorizzare un prodotto innovativo e tecnologicamente evoluto, l’edificio in legno, in grado di competere in un mercato in forte crescita ed espansione qual è l’edilizia sostenibile.
Primato Pugliese è una lente d'ingrandimento sui gesti attenti e lenti dei maestri. Vuole catturare i fotogrammi delle lunghe giornate in cui le dita, scrupolosamente, seguono gli orli e intagliano le sfumature agrodolci del legno.
Made in Italy for.me è il portale internet che raccoglie tutte le tipologie dell’artigianato Italiano d’eccellenza. Dalle introvabili tipicità regionali, ai migliori artefatti italiani di tutte le tipologie e materiali, garantendo il made in Italy 100% e attenzione per l’ambiente, sia nelle fasi di lavorazione che nella scelta stessa dei materiali.
Made in Taranto™ è il marchio frutto di un progetto associativo nato con lo scopo di diffondere e promuovere un nuovo modello di sviluppo economico basato sui concetti della sostenibilità ambientale, della eco-compatibilità e delle reti di imprese. Tra i compiti previsti dal progetto vi è quello di aggregare le tante aziende, negozi e professionisti operanti in Taranto e provincia che, supportando progetti innovativi, sono dichiaratamente orientati al cambiamento.
bijouets è un marchio del design Italiano, pioniere nella realizzazione di prodotti esclusivi tramite Professional 3DPrinting. La gamma dei prodotti realizzati da .bijouets comprende collane, bracciali, anelli, orecchini, e spille.
Il Consorzio Sicilia Hyblea, promosso dal GAL Hyblon Tukles e dall’Agenzia di sviluppo locale Gal Val D’Anapo, nasce nel 2007 per rispondere all’esigenza di integrazione e cooperazione delle aziende del settore turistico-ricettivo, agroalimentare e artigianale nella provincia di Siracusa. Il Consorzio opera per un’offerta integrata vincente fortemente legata alle peculiarità del territorio, promuovendo una strategia basata sulla tradizione, sull’innovazione e il rispetto per l’ambiente.
Reclog è un “Social Voice” che permette di registrare in temporeale brevi clip audio di 30" max, allegare o scattare una foto e condividere il tutto con gli amici e con i più famosi social network come Facebook, Twitter, Tumblr, Wechat, WhatsApp e Google+. Reclog è il social network emotivo che ti permette di creare contenuti nuovi, un Nuovo Media che cambia le regole del gioco nella percezione dei ricordi. Reclog ha stretto una partnership con TIM e Telecom Italia. E' disponibile free per iOS, Android e Nokia X family
L'Azienda Agricola Agricortese di Valerio Cortese coltiva da generazioni i propri terreni situati nel territorio di Ribera, sede principale per lo sviluppo dei migliori Agrumi, occupandosisoprattutto della produzione di Arance Washington Navel e di OlioExtravergine di Oliva. Tutti i terreni sono coltivati per far si che i prodotti siano sempre di alta qualità e quindi i migliori sul mercato.
Gruppo Falegnameria Fantacci Design: Abbiamo ereditato il grande patrimonio di chi, prima di noi, ha compreso l’importanza di vivere lo spazio come un’esperienza unica ed irripetibile.
Con rinnovata energia, crediamo che la cultura dell’abitare contemporaneo sia si, un punto d’incontro di mode e maniere di arredare, ma sopratutto una splendida occasione per riscoprire le proprie origini. Così, con cura e passione, combiniamo soluzioni tecnologiche a tradizioni artigianali garantendo innovazione e personalizzazione.
Make Tank è un marketplace multi-vendor che ha l’obiettivo di abbinare alla tradizione artigianale e di design italiana ed europea le nuove tecniche di Digital Fabrication e l’Open Hardware, affiancato da un blog bilingue con redazione professionale e contenuti originali e dai principali canali social (Facebook, twitter, ecc.).
Giovane imprenditrice agricola, ma con un approccio innovativo alla terra, Federica Frattini dal 1997 è la titolare del Podere San Giuliano a San Lazzaro di Savena che conduce insieme al marito Andrea Monteguti.
Lo slogan aziendale è da sempre stato “senza passato non c’è futuro” proprio per la consapevolezza che tutto ciò che è tradizione e storia è necessario per uno sviluppo innovativo delle proprie idee e progetti al passo con i tempi.
Il primo prototipo di borsa di MomaBoma nasce nel 2004, da una intuizione del fondatore Maurizio Longati. Un’ azienda giovane che, nonostante la crisi economica, cresce, assume nuovi dipendenti anziché licenziare, e continua a dar vita a interessanti collaborazioni con altre aziende (Maserati, harley Davidson, panini, Guzzini) e fattura circa 1,7 milioni di euro all’anno.
EFESTI una startup innovativa nata a Bologna con la missione di scovare i maestri d'arte e portare le loro opere alla ribalta. I prodotti migliori del made in Italy disponibili on line attraverso il sito www.efesti.com.
Milkyway è la startup italiana fondata da Jacopo Vigna, 30 anni, ha raccolto 720mila euro da parte di TT Venture, Atlante Seed e angel per sviluppare un ecommerce costruito sulla base di comunità in grado di aggregare appassionati di sport estremi. Un'azienda innovativa completamente focalizzata sul mondo e sul lifestyle degli action sport.